Le donne del caffè – Il cuore del nostro Costa Rica Yellow Honey Mujer
Ci sono luoghi nel mondo dove il caffè non è solo una bevanda, ma un racconto di vita, di mani, di sole e di speranza.
Uno di questi luoghi è il Tarrazu, una delle regioni più amate e vocate della Costa Rica.
Ed è proprio da lì che nasce il nostro Costa Rica Yellow Honey Mujer, un caffè che profuma di montagna e determinazione femminile.
Un viaggio che profuma di passione
Una delle mie più grandi passioni, oltre al caffè, sono i viaggi.
Ho avuto il piacere di visitare personalmente la Costa Rica, e ricordo ancora quel mix unico di profumi: l’aria fresca della montagna, il dolce aroma dei fiori di caffè, e l’energia calma e sorridente delle persone che lo coltivano.
In quei luoghi il tempo sembra scorrere più lentamente. Il caffè non è solo lavoro: è una cultura, un’eredità familiare, e sempre più spesso, un’occasione di riscatto per molte donne.
Le donne del caffè: forza e delicatezza
La maggior parte del caffè nel mondo viene raccolto da donne, è un lavoro duro e spesso mal retribuito.
Il nostro Costa Rica Yellow Honey Mujer nasce da un progetto speciale, curato da una cooperativa di 74 donne produttrici della zona di Los Santos – Tarrazú.
Donne che ogni giorno uniscono esperienza, cura e tenacia per coltivare un caffè di qualità eccezionale, ma anche per costruire una vita più equa per sé e per le proprie famiglie.
Questi progetti “al femminile” sono nati proprio per valorizzare il ruolo delle donne nelle filiere del caffè, dove per anni il loro contributo è stato essenziale ma poco riconosciuto.
Oggi, grazie a cooperative come quella di Tarrazú, le produttrici hanno accesso diretto al mercato, formazione agronomica e una voce nelle decisioni economiche.
E la differenza si sente… anche in tazza.
Un metodo dolce come il miele
Il nome “Yellow Honey” non è casuale.
Questo caffè nasce da un processo di lavorazione particolare – il metodo Honey (variante Yellow), che prevede di lasciare parte della mucillaggine sul chicco durante l’essiccazione.
È proprio questa parte dolce e appiccicosa, simile al miele, che regala al caffè aromi ricchi e complessi.
Coltivato tra i 1.450 e i 1.700 metri di altitudine, da varietà Caturra e Catuai, viene essiccato lentamente al sole per 8-10 giorni.
Il risultato? Una tazza elegante, morbida, con note di miele, agrumi e fiori tropicali.
Un caffè che racconta la pazienza del sole e la passione delle donne che lo curano.
Un caffè che parla di rispetto
Scegliere il Costa Rica Yellow Honey Mujer significa sostenere un modello di produzione che mette le persone al centro:
non solo qualità, ma dignità, equità e comunità.
Per noi di Caffè dal Mondo, questo non è solo un progetto, ma una scelta di cuore.
Ogni sorso è un piccolo viaggio verso quei pendii di Tarrazú, dove le mani delle donne raccolgono chicchi come se fossero piccole gemme dorate.
E ogni tazza è un modo per dire grazie a chi, con passione e determinazione, trasforma il caffè in una storia di riscatto.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento